Tra bagni, tintarella e camminate, la dieta passa in secondo piano e il tempo della tavola diventa un "furto" a quello del sole. Così pochi pranzano a casa (o in albergo), molti al bar e moltissimi nella postazione più classica: sotto l'ombrellone. Qui il pasto diventa spuntino e lo snack può fare pasto: tutto dipende da cosa si sceglie tra i "classici" del menù balneare. Pizza o focaccia? Gelato o frutta? Bombolone o fetta di cocco? Ecco l'identikit dei fast-food da spiaggia e come mangiarli senza ingrassare.
Leggero e nutriente, si digerisce in soli 90 minuti, così non devi aspettare troppo tra lo snack e il bagno. La versione al cioccolato è particolarmente ricca di polifenoli: sostanze antiossidanti che proteggono dai radicali liberi iperprodotti sotto il sole. Ideale a merenda, può sostituire il pasto se accompagnato da 2 fette biscottate e un grosso frutto.
Oltre a carboidrati e pochi grassi, apporta una discreta dose di proteine nobili (nella mozzarella) ed è quindi abbastanza equilibrata dal punto di vista nutrizionale. Se accompagnata da una porzione di verdura cruda o frutta fresca (un paio di pomodori, 2 carote, 3 pesche, due fette di melone…) costituisce un pasto completo con poco più di 400 calorie.
FOCACCIA - Trancio da 100 g = 301 calorie
Più grassa della pizza, ha anche lo svantaggio di apportare troppo sale e favorire così l'arsura estiva. Va mangiata solo una tantum. Preferendo le versioni con cipolle, olive o verdure per aumentare lo scarso contenuto in fibre e vitamine.
COCCO - Una fettina da 30 g = 109 calorie
Rispetto agli altri frutti freschi è una vera bomba calorica che fornisce molti grassi saturi (3/4 delle calorie totali). Non disseta e, a differenza delle altre noci, è povero di vitamina E e minerali. Unico vantaggio, l'alto contenuto in fibre che gli conferisce un buon effetto saziante. Se siete ai tropici, ripiegate sull'acqua di cocco: il liquido contenuto nel frutto, infatti, dà energia ma apporta poche calorie (57 una tazza da 250 ml) e solo 1 g di grassi saturi.
BOMBOLONE - Uno da 50 g = 224-247 calorie

YOGURT MAGRO ALLA FRUTTA - Un vasetto da 125 g = 75 calorie
Ideale come spezzafame, oltre a fornire proteine nobili ed energia di pronto utilizzo, ha un effetto reidratante che giova alla bellezza della pelle sotto il sole. La versione alle albicocche contiene betacarotene che favorisce un'abbronzatura sana.
Reidrata, disseta e, per la ricchezza in zuccheri, dà subito una sferzata d'energia. In più contiene sostanze aromatiche che smorzano l'appetito. E', quindi, lo snack ideale per chi deve tenere sotto controllo appetito e peso, e può essere alternata ad altri frutti a seconda delle esigenze: mele per combattere la fame, melone per dissetare e proteggere la pelle, uva e frutti di bosco per prevenire rughe e telangectasie, kiwi contro l'invecchiamento e la perdita di tonicità dei tessuti.
INSALATA DI RISO - Una porzione con tonno, piselli e sottoli = 600-800 calorie

PANINO CON PROSCIUTTO COTTO, CRUDO O BRESAOLA = 242-269 CALORIE

BARRETTA - Una = 218-240 calorie
Quelle sostitutive del pasto vengono studiate per fornire poche calorie rispettando un buon equilibrio tra macro e micronutrienti. Se non avete dimestichezza con i valori nutrizionali dei cibi, possono aiutarvi una tantum ad evitare carenze oltre che eccessi. Accompagnatele però con una porzione abbondante di frutta: è il modo più sano per raggiungere quelle 400 calorie che sono il minimo necessario per rifornirsi d'energia in spiaggia. E bevete molta acqua per accentuarne l'effetto saziante.
Nessun commento:
Posta un commento