Essere magri è il risultato di una serie di abitudini, comportamenti e pensieri che vanno ben oltre il taglio delle calorie.
Un fattore determinante, per esempio, è la ritmica dei pasti: se mangiamo la cosa giusta al momento giusto, seguendo la fisiologia dell'organismo, anche il metabolismo ne trarrà vantaggio e il cibo verrò utilizzato al meglio, trasformandosi in energia invece che in ciccia.
Ecco, dalla mattina alla sera, il timing giusto.


Dalle 18 alle 20 gusto e olfatto diventano particolarmente acuti. Le potenzialità d'appagamento palatale aumentano e bastano piccole porzioni per raggiungere quella gratificazione sensoriale che seda la cosiddetta " fame emotiva". La cena, quindi, può essere leggera ed ipocalorica senza imporci grandi rinunce.
Assolutamente d'accordo, inoltre pare che sia preferibile fare più pasti durante la gioranta per favorire l'assimilazione e non appesantirsi
RispondiElimina